LICEO CLASSICO

Liceo Classico

Il percorso del liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica.

Cos'è

Il percorso del liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica. Favorisce una formazione letteraria, storica e filosofica idonea a comprenderne il ruolo nello sviluppo della civiltà e della tradizione occidentali e nel mondo contemporaneo sotto un profilo simbolico, antropologico e di confronto di valori. Favorisce l’acquisizione dei metodi propri degli studi classici e umanistici, all’interno di un quadro culturale che, riservando attenzione anche alle scienze matematiche, fisiche e naturali, consente di cogliere le intersezioni fra i saperi e di elaborare una visione critica della realtà. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze a ciò necessarie.

Nei cinque anni lo studente deve:

  • acquisire la conoscenza approfondita delle linee di sviluppo della nostra civiltà nei suoi diversi aspetti: linguistico, letterario, artistico, storico, istituzionale, filosofico, scientifico;
  • acquisire la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini;
  • acquisire una buona capacità di argomentare, di interpretare testi complessi e di risolvere diverse tipologie di problemi;
  • acquisire la capacità di saper riflettere criticamente sulle forme del sapere e sulle reciproche relazioni e saper collocare il pensiero scientifico anche all’interno di una dimensione umanistica.

A cosa serve

L'alto livello della cultura di base, la forma mentale, la flessibilità e la dinamicità delle conoscenze del corso di studio liceale sono un eccellente bagaglio culturale per affrontare la complessa realtà di un mondo in continuo cambiamento. Il diploma conseguito consente l'accesso a tutte le facoltà universitarie e l'ingresso nel mondo del lavoro, sia nel settore pubblico sia in quello privato tramite concorso.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Programma di studio

1° biennio2° biennio5° anno
IIIIIIIVV
Lingua e letteratura italiana44444
Lingua e cultura latina55444
Lingua e cultura greca44333
Lingua e kcultura straniera33333
Storia e geografia33
Storia333
Filosofia333
Matematica33222
Fisica222
Scienze naturali22222
Storia dell’arte222
Scienze motorie22222
Religione cattolica o attiv. alternative11111
TOT. ORE SETTIMANALI2727303030

Contatti

Documenti

Libri di testo "Liceo Classico"

Libri di testo Liceo Classico